venerdì, 19 luglio 2013
Sempre piu' spesso mi rendo conto che non ci sarebbe bisogno di tanti discorsi, nella politica italiana. Basterebbe rileggere costantemente, con umilta' e attenzione, la Costituzione:
Art. 10, cc. 2-3: La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge.
Art. 95, c. 2: I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.
Basterebbe, sì.
Al prossimo giro scegliere chi votare non sarà facile.