martedì, 22 febbraio 2011
martedì, 22 febbraio 2011
Anno XIII,
16 gennaio 2021
Questo e' il blog di Angelo M. Buongiovanni e della sua famiglia (la figlia grande pero' blogga per conto suo).
mail: theratrace at montag dot it
musica del Ratto:The Rat Ra... dio su Pandora
Inaccessibile da fuori degli Stati Uniti: la storia e' questa qui.
Some rights reserved
I contenuti originali di questo blog sono coperti da una Licenza Creative Commons.
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Autori
Aggreghiamo su
A casa Montag
Autismo: risorse online
Blog: autistici e genitori
Blog: culture di rete
Blog: Ebrei e Arabi
Blog: informatori
Blog: inventori
Blog: narratori
Blog: punti di vista
Ebraismo, Medio Oriente
Free Knowledge
Il mondo per gli occhi
Le mie webradio
Politica
Tutto il resto
A fianco di Gheddafy ho visto anche Tony Blair.
La differenza e' che Gheddafy, seduto, metteva in evidenza la suola della scarpa sinistra rivolta verso la faccia di Tony Blair, seduto alla sua destra.
In "arabo" mostrare la suola delle scarpe ad un ospite significa: "Sei mio ospite, ma ti considero un pezzo di merda e voglio che gli altri notino".
Tony Blair si era anche dimenticato, mentre stava seduto a fianco di Gheddafy che gli mostrava la suola delle scarpa sinistra, che quel beduino gli aveva ammazzato 270 persone che stavano volando sui cieli di Scozia e che trent'anni prima gli aveva ammazzato una poliziotta (Yvonne Fletcher) in servizio davanti all'ambasciata libica.
Sappiamo che la ragione per subire tanta umiliazione fu la riapertura dei rapporti commerciali Libia-UK. In particolare con la British Petroleum, (la famigerata BP).
Ora perche' i giornali italiani anti-berlusconiani pubblicano solo la foto di Berlusconi che bacia l'anello di Gheddafy facendo credere ai loro lettori che il nostro Premier ha amicizie poco raccomandabili se non addirittura mafiose?
Capisco che tutto serve, ma il giornalismo "serio" non dovrebbe astenersi da questi "giochetti" sapendo che in Italia e nel mondo ci sono un sacco di Italians che leggono e guardano le News internazionali e seguono i dibattiti politici condotti in modo certmente piu' serio dei giornalisti alla Santoro?