martedì, 28 settembre 2010
(da 1'41" a 2'38")
In tutta sincerita' e — credetemi — senza ironia, un po' mi dispiace per l'assessore Pellegrino, che si e' tirato addosso una grandinata di queste proporzioni, perfino al di la' dei suoi oggettivi demeriti e con ogni probabilita' senza essersi reso troppo conto di che cosa ha detto di male. D'altronde le cose che Pellegrino ha detto, al di la' delle esagerazioni giornalistiche e televisive, sono gravi e — confermo quel che ho gia' scritto — finiscono per assecondare un clima contrario all'integrazione scolastica dei nostri figli: percio' non posso che esser contento del fatto che quelle sue parole gli si siano ritorte contro — e spero che lo travolgano politicamente.
P. S. Al TG3 nazionale di oggi alle 14.20 e' andato in onda un servizio sulla vicenda (qui, da 21'47" a 23'35"). Domani 29 settembre alle ore 19.00 si riunira' il Consiglio Comunale di Chieri in seduta pubblica: i gruppi di opposizione solleveranno la questione delle dimissioni dell'assessore. It permettendo — come al solito — cercheremo di essere presenti.
P. P. S. A proposito di segregazione strisciante, segnalo questi due casi. Le idee dell'assessore Pellegrino sono le stesse che rendono di fatto quasi impraticabile per molti dei nostri figli il diritto di essere integrati a scuola. E' per questo che e' pericoloso — e si deve dimettere.
poichè al peggio non c'è fine, vi riporto questo link
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2010/09/29/391746-milano_prof_choc_facebook.shtml
non aggiungo niente.
@lasimo: purtroppo avevo gia' letto le dichiarazioni di questo signore, perche' sono state scatenate da una mia mail ripostata su Facebook da un'amica. Ho solo la sensazione che la persona in questione sia il classico troll che non necessariamente sa quel che dice — e come al solito, "don't feed the trolls".
un troll che fa l'insegnante però.
o tu credi che sia tutto falso ?