giovedì, 7 gennaio 2010
Oggi il nostro piccolo compie 5 anni.
C'e' chi dice che i compleanni e i Natali sono occasioni particolarmente tristi per i genitori dei bambini autistici perche si ritrovano a fare confronti con gli altri bambini in modo più intenso del solito; le difficolta' dei figli appaiono quindi ancora più evidenti, il che non puo' che essere fonte di depressione. Bah, io credo che la depressione non ce la possiamo permettere, anche se in realta' e' qualcosa di strisciante che ti accompagna sempre, e a fare confronti ho rinunciato da sempre, non avrebbero senso. Certo, il tempo che passa e i progressi che mancano pesano, ma sono fardelli con cui devi convivere con la maggior serenita' possibile.
C'e' che invece dice che i compleanni vanno comunque festeggiati, perche' si fa cosi' per tutti i bambini e gli autistici possono avere comunque la percezione del fatto di essere al centro della festa; potrebbe essere un modo per far stare meglio loro e genitori. Io francamente sono terrorizzata all'idea di organizzare una festa magari con un sacco di bambini per It e vederlo perfettamente indifferente a tutto, anzi infastidito dalla presenza di troppe persone e non interessato a regali che non siano macchinine e oggetti legati a Cars. E' parecchio difficile poi giustificare il fatto che non guardi neanche i doni ricevuti o che li usi impropriamente distruggendoli all'istante.
Pero' io buon compleanno a It lo voglio augurare lo stesso e voglio festeggiare il suo compleanno in un modo che sia gradevole per lui e non secondo il metro degli altri (certo che fosse nato per la Befana che era giorno festivo, veniva un po' meglio). Voglio rievocare con commozione un po' scema il giorno della sua nascita, e pensare a come era gia' se stesso appena uscito dalla mia pancia. Voglio pensare a tutte le cose belle che abbiamo fatto insieme in questi anni, perche' non sono certo mancati i momenti felici. Voglio che It senta che e' un bel giorno, anche se fara' le sue solite tremende bizze e se ci stanchera' tantissimo come fa sempre.
Insomma, tanti auguri dalla mamma ad It per i suoi primi 5 anni. Senza se e senza ma, come va di moda dire oggigiorno.
Auguroni a tutti con tanto affetto
Tanti tanti auguri a Enrico e un caro saluto ai suoi splendidi genitori.
auguri a lui e a voi, col cuore!
ps. sulla foto del 2010 apare piu grande dei 5 anni che ha, con una faccia "consapevole" come se sapesse qualcosa che a noi sfugge….
@ves: credo che sia davvero cosi' :-)
Auguri!
Anche la nostra piccola (dislessica) ieri 7 gennaio ne ha compiuti 10 :-)
@Dr. House: Auguri anche a voi!
Hai proprio ragione. La depressione non possiamo permettercela. Buon Compleanno. E poi se gli piace Cars, regalategli roba di Cars. In fondo tutti abbiamo delle preferenze, loro di piu'. Per esempio ora mia figlio Pietro (8 anni, ASD) sta in fissa totale con "Mostri e Alieni", che non e' male per niente.
Figuriamoci, credo che quelli della Disney/Pixar potrebbero mantenersi con i nostri acquisti di merchandising… tra l'altro anche a noi le macchinine di Cars piacciono un sacco! Il problema sorge con le persone che gli regalano orsacchiotti o simili..
[parzialmente off-topic] Sulla neve, come integrazione allo sci, una pala (di quelle che fanno parte dell'equipaggiamento di sci alpinismo) puo' divenire uno strumento di gioco e di intrattenimento estremamente versatile, utile per costruire pupazzi o colonne di neve da abbattere (http://www.flickr.com/photos/97977889@N00/4095168513/), scavare buche o cunicoli. Pesa poco ed e' poco ingombrante (solitamente si puo' ridurre smontando il manico). Da alcuni anni a questa parte non manca mai nel nostro zaino quando organizziamo una spedizione sulla neve.