giovedì, 22 gennaio 2009
A me pareva che da queste parti la chiamassero merenda sinoira.
P. S. Elena, perche' non gli dici qualcosa tu, a questi smidollati del drunch?
A me pareva che da queste parti la chiamassero merenda sinoira.
P. S. Elena, perche' non gli dici qualcosa tu, a questi smidollati del drunch?
Anno XIII,
24 gennaio 2021
Questo e' il blog di Angelo M. Buongiovanni e della sua famiglia (la figlia grande pero' blogga per conto suo).
mail: theratrace at montag dot it
musica del Ratto:The Rat Ra... dio su Pandora
Inaccessibile da fuori degli Stati Uniti: la storia e' questa qui.
Some rights reserved
I contenuti originali di questo blog sono coperti da una Licenza Creative Commons.
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Autori
Aggreghiamo su
A casa Montag
Autismo: risorse online
Blog: autistici e genitori
Blog: culture di rete
Blog: Ebrei e Arabi
Blog: informatori
Blog: inventori
Blog: narratori
Blog: punti di vista
Ebraismo, Medio Oriente
Free Knowledge
Il mondo per gli occhi
Le mie webradio
Politica
Tutto il resto
Ho appena fatto la stessa considerazione leggendo l'articolo.
Posso dire che detesto questi articoli di costume che ti spiegano le (pardon) tendenze? Ma quando vedo un neologismo non resisto e vado a vedere che roba è.
Mi spiace intervenire solo quando si parla di cucina. Seguo sempre i tuoi post e proprio ieri scuotevo la testa davanti a un capitolo di un libro scritto da un mio amico che abusa del termine 'autismo'. Temo che proseguirà anche negli altri.
Di Israele non riesco nemmeno a parlarne, mi sembra di essere un uccellino chiuso in una stanza che sbatte ossessivamente la testa contro il vetro sperando si poter passare dall'altra.
Mi farebbe tanto piacere abbracciarvi tutti e tre. Possibilmente in una stagione più tiepida.