martedì, 22 gennaio 2008
Se e' vero quel che si sostiene sulla Stampa di oggi, e cioe' che Oltretevere si sapeva da sabato scorso che il Governo sarebbe caduto, a maggior ragione il discorso del Cardinal Bagnasco alla CEI suona come il programma politico della Chiesa cattolica per le prossime elezioni. Mancando di un partito cattolico capace della maggioranza relativa, nella miglior tradizione ruiniana Bagnasco porta la Chiesa italiana direttamente nell'agone, dettando ai politici la linea.
Angelo, ti ricorderai peraltro che quando il governo Prodi dovette dimettersi qualche mese fa (perché buona parte di questo *è già successo*) fu in seguito alla timida introduzione nel percorso legislativo dei DICO, ovvero della regolarizzazione delle unioni di fatto comprese, orrore, quelle omosessuali. In quella occasione ad esempio il senatore Andreotti lo disse esplicitamente.
In questi giorni non riesco a non vedere che c'è un'offensiva centrista-cattolica pianificata da un po', a cui ha dato il 'la' l'iniziativa di Ferrara sull'aborto, ne ha approfittato il papa con l'evento della Sapienza e reazioni, Mastella ha colto la palla al balzo per uscire da una situazione personale. Alla fine, è la spiegazione più logica.
A proposito di laicità, ti piacerà questo: http://undo.ilcannocchiale.it/post/1921749.html
Ciao
F.