lunedì, 23 aprile 2007
Sabato siamo stati qui:
E domenica mattina qui:
E domenica pomeriggio qui:
Mi sa che al neo-addottorato Marco (felicitazioni!) e ad Elena sono un po' fischiate le orecchie.
A breve un po' di foto su 23.
Sabato siamo stati qui:
E domenica mattina qui:
E domenica pomeriggio qui:
Mi sa che al neo-addottorato Marco (felicitazioni!) e ad Elena sono un po' fischiate le orecchie.
A breve un po' di foto su 23.
Anno XIII,
9 dicembre 2019
Questo e' il blog di Angelo M. Buongiovanni e della sua famiglia (la figlia grande pero' blogga per conto suo).
mail: theratrace at montag dot it
musica del Ratto:The Rat Ra... dio su Pandora
Inaccessibile da fuori degli Stati Uniti: la storia e' questa qui.
Some rights reserved
I contenuti originali di questo blog sono coperti da una Licenza Creative Commons.
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Autori
Aggreghiamo su
A casa Montag
Autismo: risorse online
Blog: autistici e genitori
Blog: culture di rete
Blog: Ebrei e Arabi
Blog: informatori
Blog: inventori
Blog: narratori
Blog: punti di vista
Ebraismo, Medio Oriente
Free Knowledge
Il mondo per gli occhi
Le mie webradio
Politica
Tutto il resto
ma che bello!
ma se me lo dcevi prima noi abbiamo una carissima amica che lavora al castello (artemista blog) e siete passati davanti alla prima nostra casa (a saluzzo, dopo il pozzo, nella casa dove c'è il dehor del bar, non quella in cima alla salita, ma quella in fondo)
e nostra cognata è la conservatroce di Casa Cavassa, potevi fare un giro! E la casa natia di Marco era a un sasso da dove hai fatto le fotografie.
Vero che piazza santarosa è bella ?
Dovete tornare però con noi presenti, non vale!
@comida: abbiamo deciso proprio all'ultimo momento, sia sabato che domenica. Tra il lavoro di Waldorf, il mio e gli umori di It — e' abbastanza difficile programmare qualunque cosa.
A Casa Cavassa abbiamo provato a entrare, ma It ha fatto un capriccio da paura e quindi abbiamo dovuto rinunciare. Peccato, perche' l'obiettivo del giro era di vedere un po' di quadri di Hans Clemer.
Saluzzo la conoscevo gia' abbastanza bene — Savigliano invece e' stata una splendida sorpresa — ci dobbiamo tornare.
Bene. Allora tornate, ché sicuramente non avete visto l'affresco del passaggio della Sindone, le torri medievali nascoste, i comignoli tortili, l'ex auditorium neogotico nel cuore di un parco di una bella villa di città.
Se venite con me suono il campanello di tutto un condominio pur di farvi vedere un giardino con esedra barocca che un tempo era pubblico e ora non più. Palazzo Muratori Cravetta l'avete visto? Mi sembra di vedere Tilda Swinton correre tra i cespugli (ricordo di anni fa dato che ora il giardino è stato modificato). Lo so, è un'allucinazione di lusso, se le ho i miei neuroniscelgono attrici di un certo livello ed estremamente belle.
E i conventi? La gipsoteca?
Poi ci sono i borghi della campagna, interessanti. Non abbiamo archeologia industriale, ma a pochi Km c'è un tessitoio sabaudo tutto in mattone con delle decorazioni interessantissime.
E Cavallermaggiore ha un paio di cose interessanti. Tra cui una chiesa dello Schellino as far as I remember, potrei sbagliarmi, chiedo venia in caso.
Poi vi cucino qualche cosa
Ecco, prima che si parta per Boston, magari.
@comida: che programma! quando passate da queste parti magari organizziamo.
E quand'e' che partite per Boston?
bella domanda
credo, se tutto va bene con i visti, alla fine di luglio