sabato, 18 novembre 2006
Magari non e' audacissimo, ha un'apparenza un po' scalcinata e ricicla in tv molte idee del cinema di Almodovar (che produce la serie), ma a me Mujeres (in onda su Raisat Premium) piace molto piu' di quanto non avrei pensato alla prima puntata. La serie tv spagnola su una famiglia di quattro donne (Irene, la madre Palmira e le figlie Magda e Julia) con amiche e pochi uomini annessi ambientata in un quartiere popolare e piuttosto squallido di Madrid ha il sapore della verita' (non quella dei reality…) con gli ovvi limiti di una serie. C'e' un'atmosfera di allegria disperata che mi ricorda molti momenti della vera vita tra donne; non manca una certa cattiveria, che non guasta, anche se la sceneggiatura potrebbe graffiare di piu'. Le puntate sono troppo lunghe forse (circa un'ora) tanto che e' difficile inquadrare Mujeres nei generi americani in cui le durate sono inferiori; in realta' il rischio e' non riuscire a tenere il ritmo, come a volte accade. Lo stile lascia abbastanza a desiderare specie per la ricostruzione in studio del quartiere, forse un po' simile a qualche soap italiana (non ho riferimenti precisi , e' solo una generica impressione). Fatto sta che vedere una puntata mi lascia la curiosita' di vedere la successiva; e questo e' il segno che e' una serie se non perfetta riuscita.
PS: direi che Desperate Housewives, di cui Mujeres dovrebbe essere il contaltare europeo ed anzi mediterraneo (il confronto ironico e' ricercato peraltro anche nella foto sopra), non c'entra nulla. L'analogia e' solo che ci sono parecchie donne in tutti e due i casi.
è una bella fiction…piace anche a me…per la sua semplicità…