lunedì, 17 luglio 2006
Ora va di moda dire che la Spagna e' il migliore dei mondi possibili, tanto che per esempio, oltre ai matrimoni gay, hanno piu' taxi e quelli che hanno costano meno. Per la verita' nei miseri cinque giorni della mia vita che ho trascorso in Spagna nella primavera di quest'anno mi e' anche capitato di venire fregata da un tassista per niente abusivo di Siviglia che mi ha preso il doppio di quella che poi ho scoperto essere la tariffa concordata aereoporto-centro e mi ha scaricata con la scusa del traffico e della zona pedonale ad un quarto d'ora a piedi dall'albergo (con le valigie). Mi dispiace per Zapatero, ma ho dovuto constatare che non bastano Almodovar e un premier innovativo per eliminare le sacche di inefficenza e mediterranea attitudine a fregare il prossimo che, vivaddio, non ci sono solo qua. Inutile dire che la mia fiducia nella categoria tassisti ultimamente non e' proprio alle stelle, con tante scuse a quelli onesti e servizievoli che sicuramente ci sono in Italia e in Spagna.
La Spagna non è certamente la migliore delle nazioni possibili, ma è certamente migliore dell'Italia sotto molti punti di vista…
E' vero si che ogni paese ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma non è per niente vero che alla fine la somma da sempre lo stesso risultato!
Insomma, non è assolutamente vero quello che troppo spesso dicono gli italiani che non hanno mai vissuto all'estero quando, riferendosi alle altre nazioni affermano che: "tutto il mondo è paese". C pa vré!!!
Mica detto che la Spagna non sia meglio dell'Italia, e' solo che ora tutti gli italiani di sinistra sembrano convinti che lo zapaterismo ne abbia fatto un posto meraviglioso. Io questo onestamente non lo so; ad ogni modo non si puo' neanche e costantemente prendersela con l'Italia. Non sara' sempre il peggio!!!
Si, hai ragione sui "sinistri" italiani (eh eh eh), e sul fatto che non sia sempre il peggio… per esempio è meglio sia del Burkina Faso che del Malawi (ah ah ah)!