martedì, 13 settembre 2005
Noi la fine della terza serie di Everwood non l'abbiamo ancora vista, perche' ci guardiamo le puntate "in registrata" tra una tappa e l'altra della rat race. Pero' fin d'ora, e ignorando i contenuti delle ultime due o tre puntate, ci permettiamo di dire che gli sceneggiatori si sono persi per strada molto presto — grosso modo dall'inizio della seconda stagione — e sono andati man mano peggiorando.
Il fatto e' che, perche' la serie possa continuare, i personaggi principali non possono allontanarsi da Everwood: di qui un crudele accanimento sui protagonisti per giustificare che tutti rimangano confinati nel villaggio. Non parliamo del fatto che – come Waldorf ha gia' scritto – la cosa piu' intelligente che il dottor Brown potrbbe fare nella vita reale sarebbe tornare di corsa a NY con i figli. Ma quando il povero Irv va in pensione, Edna si rifiuta di lasciare il lavoro di infermiera per andare via con lui — a costo di far naufragare il suo matrimonio (tra l'altro Irv e' stato fatto sparire senza tanti complimenti…). E Bright? Destinato fin dall'inizio al college per meriti sportivi, viene cacciato dalla squadra perche' i suoi risultati scolastici sono negativi: ma quando recupera e addirittura diventa il migliore del suo corso, non solo non viene riammesso in squadra, ma nessun college, nemmeno il piu' scalcinato del Colorado, se lo vuole pigliare. Il culmine della crudelta' (o della sfiga) tocca comunque ad Ephram: nonostante con Madison abbia presumibilmente fatto solo sesso sicuro (si insiste parecchio sull'uso dei preservativi in quelle puntate), la sua ragazza resta incinta; poi viene fatta sparire e ricompare a orologeria a New York alla vigilia dell'audizione di Ephram per la Julliard, giusto in tempo per rivelare al povero malcapitato che e' diventato padre di un bambino ormai dato in adozione e che e' stato Andy Brown a convincerla a sparire e a non dire nulla fino a quel momento; guarda caso Ephram, sconvolto, decide di saltare l'audizione che potrebbe aprirgli la strada del suo futuro lontano da Everwood.
E siccome non era carino infierire soltanto sui protagonisti, gli sceneggiatori si sono accaniti anche sui personaggi di contorno, facendo di Everwood la capitale continentale della iella. Colin e' stato risvegliato dal coma giusto per soffrire un altro po' ed essere mandato al creatore dal dottor Brown, che ci rimedia l'ostilita' dei concittadini e una bella crisi di sfiducia in se stesso. La sorella del dottor Abbott compare nella serie giusto in tempo per rivelarsi ammalata di AIDS e per avere una relazione infelice con il dottor Brown. Lo stesso dottor Brown si innamora successivamente della moglie di un paziente ridotto in coma da un ictus; i due fanno in tempo ad iniziare una storia e il marito si risveglia dal coma, anche grazie alle cure miracolose di Andy. Nina scopre che il marito non solo la tradisce, ma e' pure gay. Il pastore del paese diventa cieco. Eccetera. Eccetera. Eccetera.
Nella foga, oltre tutto, gli sceneggiatori hanno rapidamente perso di vista la continuita' (e spesso la verosimiglianza) della storia: le stagioni vanno e vengono con una certa casualita'; la gravidanza di Madison dura grosso modo quanto quella di un'elefantessa; Bright, che nella prima serie giocava a basket, nella seconda improvvisamente e' diventato un promettente asso del football; il dr. Brown e' notoriamente ricco sfondato, tanto da potersi permettere di esercitare gratis, ma quando regala lo studio di registrazione ad Ephram deve vendersi la macchina per sostenere la spesa (salvo che il suvvone BMW e' di nuovo parcheggiato davanti a casa Brown qualche puntata dopo…). Ri-eccetera.
Everwood ha dei personaggi a cui ci si affeziona volentieri: ma la sceneggiatura mostra decisamente la corda, probabilmente per i vincoli che l'idea iniziale poneva agli sviluppi della storia. C'e' da sperare che gli autori inventino qualcosa di meglio che una ulteriore epidemia di sfiga per sostenere la quarta serie, che negli Stati Uniti dovrebbe andare in scena a partire dal 29 settembre.
Ma vogliamo mettere il Dr. House? Vera rivelazione estiva nel panorama televisivo…..
un caro saluto
Matteo
Il dottor House lo abbiamo gia' messo in due post cioe' Dr. House e Ancora sul dottor House,
suscitando qualche polemica con opinioni non cosi' entusiastiche. Ho provato a riguardarlo, ma ribadisco da ignorante trovo monotona la struttura della serie. Pazienza se sono l'unica a pensarlo, dato che a quanto pare del dottor House nessuno parla male…
ma quando torna everwood con la prossima serie?qualcuno lo sa?è bellissimo
quando trasmetteranno la prossiama serie
A me il telefilm everwood piace tantissimo; non ne perdo una puntata se c'è qualcuno come me a cui piace in particolar modo Ephram si faccia vivo ciao!!!! (EPHRAM THE BEST 4EVER)ò
CIAO A TUTTI VOLEVO SAPERE SE ESISTONO I DVD DI EVERWOOD ORIGINALI OPPURE I COFANETTI
GRAZIE
vorrei tanto sapere quando verranno pubblicate le nuove puntate di everwood! riuscite a darmi una risposta?!?! grazie 1000 Giorgia!