lunedì, 1 agosto 2005
Proprio scrivendo su questo blog mi sono resa conto di quanto sia prepotente il revival dei Duran Duran o forse soprattutto degli anni '80. Infatti un po' di gente, molta piu' di quanto avrei pensato a priori, si e' interessata ad un mio precedente post su Sposero' Simon Le Bon (il film). Qualcuno coltiva una convinta forma di nostalgia per gli anni '80, che forse per attaccamento sentimentale finisce per perdere i rapporti con realistici parametri di valore. Io nostalgica nel complesso lo sono piuttosto poco, anche se, ovviamente, rimane una forma di tenerezza per il passato; comunque la mia posizione sugli anni '80 l'ho già spiegata. Comunque per scarto autoironico, anni fa ho comprato una compilation di canzoni duraniane in versione prevalentemente ska, un Duran Duran Tribute Album con cover di una serie di giovani gruppi punk rock e dintorni, che omaggiavano ironicamente i divi, credo, della loro infanzia. Ascoltando questa compilation, chi ha delle nostalgie puo' sempre coltivarle con una certa piacevolezza, perche' le versioni sono divertenti, partcolarmente, specie, secondo me, Hungry like the wolf dei Reel Big Fish e Rio dei Goldfinger. Colpisce quanto le hit dei Duran si adattino a questo stile musicale fatto di fusione tra ska, pop, rock e a volte techno.
Non credo che sia un album fatto per chi sia un vero fan di Simon Le Bon e dei due Taylor; da parte mia io non lo avrei neanche comprato se avessi immaginato che ritornavano alla ribalta con una canzone da pubblicità della Tim. Ma ormai c'è e ogni tanto ascoltandolo ripenso sorridendo a Simon Le Bon crocifisso nel video di Wild Boys o vecchie sciocchezze del genere.
cari duran duran volevo chiedervi se simon lebon venisse qui a trieste a casa mia
By Cele