giovedì, 3 marzo 2005
Copio e incollo da Il Secolo della Rete.
Il 7 marzo 2005 all'ECOFIN verra' fatto, ancora una volta, un tentativo di fare passare la direttiva comunitaria sulla brevettabilita' del software, gia' bocciata dal Parlamento Europeo lo scorso anno. Chiunque ne abbia la possibilita', scriva ai propri europarlamentari per opporsi a questa prevaricazione. L'elenco dei parlamentari diviso per nazione e gruppo politico puo' essere consultato nel sito dell'Europarlamento.
La decisione di stracciare il processo democratico, e di togliere credibilita' alle istituzioni europee, e' dovuta al fatto che tale direttiva non ha piu' il supporto, ne' del Parlamento, ne' fra i paesi membri, ne' della maggioranza al Consiglio, ne' il supporto di altre Direzioni Generali in Commissione al di fuori della DG-Market.
Sotto trovate un fac-simile della lettera (ovviamente modificabile):
On. [nome]
Il Commissario Europeo al mercato interno, Charlie McCreevy, ha richiesto al Consiglio Europeo di includere la direttiva sulla brevettabilita' delle invenzioni sviluppate al calcolatore (il software) al punto "A" dell'ordine del giorno del Consiglio di competitivita' (ECOFIN) del 7 marzo ed ha richiesto di adottare formalmente quanto prima la "posizione comune" su cui era stato trovato un accordo lo scorso maggio, affermando che questo dossier debba essere approvato.
– Il Commissario McCreevy ha rifiutato di lavorare ad una proposta migliore, e di essere aperto a una qualunque trattativa o compromesso.
– Ha rifiutato di considerare la presentazione di una nuova proposta e l'applicazione dell'articolo 55, come chiesto all'unanimita' dai presidenti del Parlamento Europeo.
– Ha rifiutato di prendere in considerazione le correzioni del Parlamento Europeo.
– Ha rifiutato di prendere in considerazione che l'accordo politico del Consiglio non ha la maggioranza.
– Ha rifiutato di considerare che soltanto nella seconda meta' di febbraio 2005 tre Parlamenti nazionali hanno votato contro la direttiva da lui sostenuta.
– Ha rifiutato di prendere in considerazione le dimostrazioni popolari degli ultimi mesi. Ha rifiutato di prendere in considerazione le petizioni dall'associazione delle PMI.
Ma soprattutto, McCreevy dimostra che non intende affatto prendere in considerazione la forza del Parlamento Europeo – che rappresenta i cittadini dell'Unione Europea – rifiutandosi di accettare la sua richiesta di applicare l'articolo 55.
Se il suo tentativo avesse successo, creerebbe un pericoloso spostamento nell'equilibrio dei poteri; una perdita di fiducia nella rappresentativita' delle istituzioni, che sembrerebbero essere piu' sensibili all'interesse di poche multinazionali, in gran parte neppure europee.
Ho votato per Lei, e ho fiducia in Lei. Chiedo a Lei, in qualita' di membro del Parlamento Europeo, che ho contribuito ad eleggere, di evitare di far creare un precedente legislativo a questo Commissario.
Le chiedo di proporre una mozione di sfiducia per un Commissario che non rappresenta gli interessi europei.
Sarebbe una lezione per il futuro e una garanzia per la democrazia.
In fede,
[firma]
Nome Cognome
Indirizzo]
Perche' non e' possibile commentare questo post?
I casi sono due:
- o e' un post di puro e semplice servizio -- e allora non c'e' niente da commentare
- o e' un post che parla dei nostri figli e della loro disabilita' -- e in questo caso il fatto e' che -- ci capirete, e se non ci capite peggio per voi -- non e' un argomento su cui si possa tollerare a cuor leggero l'invasione di spammer, troll, venditori di rimedi miracolosi, sostenitori di teorie strampalate, crociati di questa o quell'altra crociata -- insomma tutta quella roba che gia' fa perdere la pazienza quando si parla dell'ultima str... del politico di turno, ma che quando si parla di un figlio fa proprio male.
Se poi avete qualcosa che volete *davvero* comunicarci, c'e' l'indirizzo di posta del blog. Grazie.
Why are comments disabled on this post?
- Either this is just a link or a service post -- so nothing to comment on;
- or it's a post about our disabled children -- in this case, please understand us, we are not able to stand the usual invasion of trolls, spammers, snake-oil sellers, conspiracy theory freaks, crusaders for-this-or-that -- and so on. You know, such people are a nuisance in general, but when the topic is your son, they really become a pain in the ...
If you really have/want to tell us something, please use the blog's mail address. Thanks.