Enza ha postato una immagine di una focaccia bianca con un’alveolatura stupenda, fatta seguendo la ricetta di Dan Lepard -citato come l’equivalente di Felder per la panificazione- segnalata da Fanny di foodbeam.
Da due giorni a questa parte ho già sfornato tre focacce usando questa ricetta, un po’ laboriosa, ma perfetta. da quando tirate fuori il sacchetto della farina a quando assaggerete, caldissima, la prima fetta passeranno circa cinque ore. Ma ne vale la pena.
Nei commenti molte persone hanno chiesto qualche precisazione sulla ricetta inglese. Enza ha tutta la famiglia ammalata e mi ha chiesto di tradurre i passaggi. Lo faccio volentieri, veramente l’avevo già tradotta per mia mamma.
Per le immagini riferirsi al post di Fanny.
Focaccia bianca
ricetta adattata dall’originale di Dan Lepard, a sua volta adattata da foodbeam.
Starter:
200g acqua 20
Più o meno come quella di Peter Reinhart. Strepitosa! Aspetto le foto.
Tu cmq in fatto di insonnia mi batti eh. La focaccia di Fanny ha colpito anche me e la proverò di sicuro. Anche io sono curiosa di vedere le foto del tuo risultato. Un abbraccio
Alex in effetti c’è Marco su gtalk che mi sta sgridando. Io gli ho scritto dicendo che ero Marta,, che non riuscivo a dormire, scherzo da insonne. Ho ospiti italiani, spero che domani ci sia una bava di luce e di potere fotografare i resti della focaccia.
maruzzella conosco il nome di Peter Reinhart, ma non la sua focaccia, la cercherò. Spero di poterle fare domani, ops, tra poche ore,
Mi fai morire! Ti segnalo che su Still Life With oggi c’è un interessante articolo su vari eventi e su consigli fotografici. Grazie a bloglines ora non mi scappa nulla!
sono tremenda, lo so! Non ho ancora aperto il mio feed reader, da te passo e basta, più volte.
Vado a vedere still life.
la voglio la voglio la vogliooooooo!! :D
La faccio di sicuro, ormai il fine settimana è dedicato ai lievitati. Il prossimo sarà dedicato a questa focaccia. Ciao!
Si, come quella di Peter Reinhart … e lui usa lievito istantaneo e (a causa sua) anche io.
Da tanto non faccio una focaccia … quasi quasi domenica.
aspetto un giorno nuvoloso per farla ;) non mi viene il pane quando c’è il sole!! sarà l’umidità boh!
mmmhh. un po’ più lunga di quella che faccio io ma sicuramente da provare!
Il procedimento sembra parecchio elaborato, ma il risultato deve essere eccezionale!
Grazie per la traduzione :)
Questa focaccia è assolutamente da provare, magari con la mortazza (eh Alexxx!!!)))
Grazie Elena per la traduzione sono una pigrona!
Giusto ieri passavo davanti a un forno in cui c’era il cartello “pane – pizza” e ho pensato che le buone focacce di una volta dal panettiere non le trovo più. Oggi vengo qui e mi trovo questa focaccia fenomenale! La voglio!!!
ma oltre a farmi venir fame ? cosa fai sulla costa fredda degli states :)
troppo lunga la preparazione e io ho poco tempo…invece ho fatto la torta di carote quella del trentino…tra un po’ posterò le foto…bacioni.
Grazie per il regalo che ci fai a tutti con questa meravigliosa versione di focaccia! Elga
grazie, elena!
la foto è bellissima e la traduzione chiara e semplice.
mi accorgo di aver saltato qualche rimpasto e di aver aumentato il numero dei folding ma il risultato è davvero eccellente.
La faccio spesso, ma non ho mai usato questo procedimento – che avevo visto tempo fa da Fanny, ma molto di sfuggita. Rimedierò presto. Ciao
grazie Elena , conto di farla domani, speriamo che ci sia una brava luce anche qui! Mi dovrò alzare presto se dovrò mangiarla a pranzo :) ma credo sarà impossibile vista l’ora…
Bellissima traduzione ,foto e ricetta da provare!
Grazie
lori grazie!
giovanna in effetti le 5 ore ci vogliono tutte, io la cucino di notte perchè sono insonne
elisabetta, devi annoverarla nei tuoi esperimenti, è ottima
enza, prego, l’avevo già tradotta per mia mamma, ho fatto parola per parola e ho interpretato pochissimo. Spero tutta la famiglia si stia riprendendo
elga, enza è da ringraziare, che se non ci fosse stata lei…
mammina è vero, ma nel caso una volta ti avanzasse tempo è perfetta. Non vedo l’ora id vedere la torta di carote!!!
pluto cosa faccio qui? una spedizione di un anno per via del lavoro di mio marito
aiuolik, uncle pigor sarà felice di provare questa ricetta, ma è vero che il pane non è più buono in Italia? con quello che costa, poi!!!
ady la mortazza ^_^
elvira ma prego, l’avevo già tradotta per mia mamma, merita la pena di provarla almeno una volta
giorgia è un po’ lunga, devi scegliere un giorno in cui stai in casa per altro
erborina, in effetti c’è chi dice che il clima influenzi, i creo sempre un microclima nella mia cucina quando cucino, quindi il pane sembra nn accorgersi della differenza (almeno cos
Dopo la gubana devo riprendermi con le lievitazioni e il lavoraccio…
aspettero’qualche tempo per farla, ma mi sembra buonissima ne sento il profumo..
Thanks
sciopina
Grazie della traduzione, sempre gradita dalla mia pigrizia proverbiale. la proverò gioved
Eh si!
Domenica la moglie fa il coniglio alla fiamminga e io la focaccia qui descritta, ma magari modella primavera!
Eh si!
Domenica la moglie fa il coniglio alla fiamminga e io la focaccia qui descritta, ma magari modello primavera!
Grande Elenaaaaaaaa!!! :o)
Mi fai venire una super acquolina a quest’ora cara…
P.s. dobbiamo tenerti un pò di più negli USA.. da quando sei l
Ciao!!! La focaccia è bellissima e anche se un po’ lunga da fare è assolutamente da provare, appena ho un giorno libero libero mi ci provo :). baci giulia
giulia veramente, prova! spero che questa ricetta ti dia un ottimo risultato
sandra grazie per i complimenti, in italia ero troppo assorbita dal lavoro e qui ho tempo per dedicarmi alla fotografia e al blog, ma non vedo l’ora di tornare a lavorare!
francesco, che bello! io spero di fare scones, finalmente eri ho preso la panna, da venerd
Beh! In bocca al lupo ad entrambi!
Questi sono gli ultimi mesi di cucina libera … tra poco (finalmente) cambio lavoro e avro’ meno tempo … ma poi diventiamo tre, quindi dovremo imparare l’arte di cucinare per piccoli.
Bellissima questa focaccia, la provo sabato che da me è giornata di pizza….rigorosamente preparata in casa!!
ciao Elena! Vorrei confrontare questa ricetta con quella che dá Peter Reinhart, e poi fare magari entrambe!:) grazie mille
angie che bello fare le comparazioni!
anicestallato allora buon sabato!
francesco, con i bambini vedrai il tempo per cucinare si ridurrà a pochissimo, ma spero che il tuo nuovo lavoro ti soddisfi, ci perderemo noi, perchè le tue ricette sono bellissime :)
il cibo per neonati appena svezzati è orribile, mio papà si lamentava perchè io assaggiavo appena queste pappette indefinite, argh, meno male che è un periodo abbastanza breve.
elena la tua focaccia è stata apprezzata moltissimo!! Questa sera a cena con coppa appena affettata e gorgonzola!! Grazie e un grosso bacio
Lucilla
lucilla, ma prego! sono molto contenta della ottimaq riuscita della focaccia e complimenti per il gustoso companatico!
Grazie elena, questa la prendo in blocco! Sto giusto cercando disperatamente di far euna focaccia simile a quella genovese per i momenrti di nostalgia, ma é proprio l’alveolatura che non mi riesce.
Sperimento seduta stante, ciao!
Ciao Comida, fatta!! Il procedimento richiede tempo, ma la focaccia è venuta una favola! Grazie.
ottima ricetta!
io i solito uso questa con la variante del latte:
http://www.montagnadilombardia.com/ricette/focaccia.html