Due belle cose scoperte via Massimo:
-Moby Dick Big Read, lettura a più voci del libro di Melville. Ogni giorno viene pubblicato il file audio di un capitolo nuovo (al momento ce ne sono 62). Il primo capitolo, letto da Tilda Swinton, è un ottimo assaggio per capire se la cosa può interessare. Per chi sente il bisogno di sbirciare di tanto in tanto il testo scritto (l’audio è ottimo, ma lettori madrelingua + Inglese di Melville = alcuni passaggi ostici), c’è l’ebook gratis di Amazon.
- Spesso lo si dimentica, ma Moby Dick è anche un appassionante trattato di scienza sperimentale ottocentesca applicato ai Cetacei. Qui l’opinione di Carl Zimmer.